
La comunità di Inverigo piange don Costante Cereda, scomparso lunedì 21 aprile 2025. Don Costante è stato lo storico parroco del paese fino al 2019, poi residente. Nato a Veduggio il 5 agosto 1942, era stato nominato sacerdote nel 1966. IMMAGINETTA RICORDO (PDF)
LIBRO RICORDO – Stiamo preparando un libro dedicato a don Costante che uscirà il 7 dicembre 2025, in occasione della festa di S. Ambrogio. Il libro, di circa 200 pagine, sarà prenotabile fino ad esaurimento copie. Il costo è di 20 euro a copia. A tutte le persone interessate all’acquisto del libro chiediamo di compilare il tagliando che trovate qui sotto e di consegnarlo nelle sacrestie o in segreteria parrocchiale. Al momento della prenotazione del libro raccoglieremo anche i soldi per non gravare sulla parrocchia che dovrà pagare le spese di stampa.
TAGLIANDO DA COMPILARE
Chiediamo a tutti quelli che desiderano aiutarci con le spese di stampa di contribuire con una sponsorizzazione del libro (contattare la segreteria parrocchiale, aperta il martedì e il giovedì dalle 8.30 alle 11.30 per tutto il mese di luglio, oppure al numero 031 607103)

FUNERALE 24 APRILE 2025
SALUTO DI DON ALESSANDRO COLOMBO
Parroco della C.P. Beato C. Gnocchi
Non abbiamo trovato un testamento spirituale di don Costante: forse non ha avuto tempo di scriverlo, oppure avrebbe detto: “va bene anche quello del Papa”. Oppure – penso che mi avrebbe detto: “scrivilo tu”. Ed ecco allora che lo scrivo.
Un prete solitamente nel testamento porta nella sua preghiera i motivi di gratitudine per quello che ha ricevuto nel ministero e i motivi di richiesta umile di perdono per le sue mancanze. Sono certo che don Costante… mi possa suggerire questi pensieri. […]

FUNERALE 24 APRILE 2025
SALUTO DI ANDREA GALIMBERTI
A NOME DEL CONSIGLIO PASTORALE
Ciao don, oggi ti parlo come rappresentante del Consiglio Pastorale della nostra Comunità e ti parlo da amico, da amico della tua Grande Compagnia.
Tutti noi, tuoi ragazzi, ti ricordiamo come un Amico Presente.
Presente in oratorio, sempre col microfono in mano, pronto a darci la carica e la tua benedizione, pronto allo scherzo e ad una tirata d’orecchi… […]